Skip to content

PROGETTAZIONE

Progettazione edifici residenziali per edilizia pubblica e privata

Ogni progetto, indipendentemente dall’entità dell’intervento è frutto della ricerca condotta sull’interazione tra contesto, vincoli normativi edilizi ed aspettative della committenza da un lato, e l’interpretazione dello spazio dell’abitare dall’altro. L’ipotesi concettuale iniziale si traduce in un approfondito lavoro sulla distribuzione degli spazi e uno studio meticoloso del dettaglio, seguiti dall’attenta cura degli aspetti realizzativi dell’opera. L’obiettivo del nostro lavoro è legato al soddisfacimento del cliente, seguendo attentamente le sue esigenze ed interpretandole al fine di proporre  soluzioni progettuali che rispondono in maniera aderente alle sue necessità. Pensiamo che il dialogo tra progettisti e committenza sia un’attività imprescindibile per la costruzione di un buon progetto, raggiunta attraverso un continuo scambio di informazioni, suggestioni e sperimentazioni.

Lo Studio Lezzi persegue l’obiettivo di migliorare lo spazio dal punto di vista antropico. Conoscendo le esigenze proprie dell’utenza, si propone di creare ambienti funzionali, confortevoli ed armoniosi, che si adattino alla vita dell’individuo.

La progettazione rappresenta il percorso base per la realizzazione di progetti complessi, siano essi in fase di realizzazione o soltanto a livello concettuale.

Si inizia dallo studio preventivo dell’area con le relative limitazioni legate ai regolamenti edilizi, la conformazione del terreno, l’orientamento e il rapporto con le preesistenze in modo da poter elaborare un primo abbozzo progettuale in cui si inquadrano gli aspetti principali e i cardini del progetto. Ogni opera è esito di un percorso unico che combina in modi sempre nuovi i differenti materiali di progetto.

Il nostro impegno è di proporre sintesi efficaci e mai standardizzate, pienamente funzionali e dotate di anima e carattere.

L’attenzione alle esigenze della committenza nel caso di progetti privati e la cura dell’inserimento armonico nel contesto e la fruizione dei servizi per quanto riguarda le opere pubbliche determinano le fasi di progettazione successive, dove si studieranno disposizione degli ambienti, modalità di realizzazione e scelte costruttive. La logica di progetto manterrà così una coerenza sia rispetto all’inquadramento ambientale che a quello tipologico.

Questi ultimi aspetti spesso si sovrappongono a quella che spesso risulta essere la fase finale dove particolare attenzione viene data allo studio dell’illuminazione e degli impianti annessi, alla scelta dei materiali e dell’arredo nei casi di edilizia privata. Questi step che spesso vanno a sovrapporsi, rappresentano un iter progettuale non del tutto esaustivo per la complessità dei temi e la specificità che ogni progetto rappresenta.

Particolare scala interna
Previous slide
Next slide